|
La mia Roscigno |
|
 |
Lucia Clemente ha voluto, con la pubblicazione di questa raccolta, esternare tutto ciò che aveva in se per la sua Roscigno.
Chi è già stato a Roscigno, leggendo quest'opera, rivede i luoghi, vede i personaggi che ormai non sono più presenti, rivede, con l'immaginazione, la viva vita nel luogo, anche se il lettore non ha mai visto le scene vissute. Il tutto è facile viverle in base alla descrizione particolare e minuziosa che Lucia esegue.
Chi, invece, non è mai stato nella Pompei del 2000, non può far altro che recarsi in quell'incantevole luogo. Il tempo si è fermato, l'orologio non scandisce più le ore da moltissimi decenni. Il cemento non esiste; tutto è statico, solo la presenza degli antichi abitanti è reale. Roscignoli del vecchio Centro ancora "vivi", insieme al visitatore, contenti di accompagnarci con lo scritto di Lucia. |
|
|