|
RACCONTI DA UN ANGOLO DEL SUD - vol. I |
|
 |
Questi Racconti, scritti da un autentico figlio dell'aspro e selvaggio Cilento, costituiscono un documento sincero e quindi prezioso ai fini della caratterizzazione di un ambiente naturale e sociale.
In questi racconti c'è qualcosa che parla al cuore di ogni cilentano: qualcosa in cui ognuno riconosce il paese d'origine e la comune matrice: ur riaffiorare di motivi e immagini simboliche che alludono al dramma di questa terra "forte e generosa".
"La perfetta dipintura di un mondo ormai quasi svanito ma reso abbastanza vivo e palpitante dall'autore per quella sua poetica interpretazione di una umanità smarrita in timori ancestrali e ancora così vicina a noi, dal momento che sopravvive nel folklore, nella toponomastica, nei pittoreschi dialetti locali". |
|
|