|
Poesie in liberta' - Govoni Palazzeschi Soffici |
|
 |
I saggi qui raccolti affrontano analiticamente la produzione poetica pre-bellica di tre autori, Govoni Palazzeschi e Soffici, che ormai per ampio consenso rappresentano il meglio della poesia futurista in senso lato, o d'avanguardia, di quegli anni. Pre-futurista eslege e "selvaggio" il primo; esponenti di spicco del futurismo fiorentino, gli altri due: essi si mantennero sempre in una posizione dialetticamente eretica nei confronti della chiesa madre milanese e degli estremismi estetici ed extra-estetici del "duce" Marinetti. Questi saggi ne indagano a fondo strutture mentali tematiche ed espressive, mettendo in rilievo non soltanto i loro nuclei essenziali ma anche i movimenti di trasformazione da un'opera all'altra o da una fase creativa all'altra. Un affondo interpretativo, insomma, che ha il merito di unire rigore e passione, e di riuscire a trasmettere quel sensodi libertà e anarchia che caratterizzò uno dei periodi più incandescenti della storia poetica italiana. Sul quale si basa ancor oggi la percezione di un nostro comune sentimento della contemporaneità. |
|
|