|
L'ambigua potenza dell'Europa |
|
 |
Per il futuro del mondo bisogna scommettere sulla sfida dell'Europa unita, e sulla possibilità che la ricchezza della storia europea converga nella costruzione di una realtà nuova, fatta di antiche radici e di sapienti risposte ai problemi del tempo.
Di fronte a un mondo globale senza regole, percorso da aneliti di libertà e da inquietanti progetti di distruzione, il mondo della storia e gli spazi della politica devono ridefinire se stessi.
Dopo Manhattan, nell'Europa si concentra una nuova responsabilità per la costruzione di un mondo che sia reso vivo da una politica potente e insieme animata dai diritti e dalla libertà. 11 libro cerca di pensare questo processo in corso da oltre mezzo secolo, tanto più aspro, complicato e ambiguo quanto più ricca è la realtà dell'Europa, le molte idee che la hanno formata e che la attraversano, i molti conflitti e le tensioni per la propria unità, della cui storia e del cui divenire si parla. |
|
|