|
La cugina |
|
 |
"Un piccolo capolavoro dove come in certe pitture di Matisse e De Pisis tutto un mondo vive appena sfiorato dai pennelli. Cosi Mario soldati definì al suo apparire questo romanzo, nel quale Patti narra L’avvincente storia di due cugini, Agata ed Enzo, amanti fin dall'adolescenza, in un’atmosfera fatta al tempo stesso di esaltazione della natura, di acuta sensuaIità, di un gusto sottilmente ambiguo della solitudine e della morte. Impegnata a sottrarre il vissuto al fluire devastante del tempo, la sua scrittura attinge dal serbatoio della memoria autobiografica, in una sapiente miscela di tradizione colta e parlata popolare, a cui si deve quella "facilità difficile" (Montale) che costituisce il segreto della sua arte di farsi leggere. |
|
|