|
UN ITINERARIO INSOLITO: TORCHIARA |
|
 |
Cilentana d'origine ma non visceralmente legata e questi .luoghi essendo. vissuta, negli anni della mia. formazione di adolescente, di studentessa e di donna, in altre località della provincia, abito stabilmente qui da non molto tempo ed è quasi con occhio .di turista che osservo la realtà circostate e desta un certo stupore. in chi mi vede girovagare nelle stradine di diversi paesi. Mi viene chiesto se cerco qualcuno. e se sono straniera, uniche motivazioni valide: stupisce la gente l'interesse di un concittadino o di un conterraneo per cose e luoghi ritenuti abituali. Turisticamente vergini, questi paesi conservano aspetti assai primitivi se si prescinde da certi connubi con la lamiera di plastica colorata di alcune tettoie, l'anodizzato di qualche veranda ricavata su un ballatoio, il portone o le persiane rifatte di recente in legno di pino. Ma laddove c'è poca disponibilità di danaro le innovazioni nort.esistono. Gli infissi mostrano la vetustà del legno, la. remota pitturaziane, spessa. I vetri sfondati da qualche sassata. E più spesso, vecchie case che si direbbero .disabitate palesano la presenza della gente grazie ad 'un improvviso apparire di gerani alle piccole 'finestre … |
|
|