![]() ![]() |
|
![]() |
Fascicolo: n. 10 (Gen.-Dic. 1994) Elenco degli articoli: 1 serie: Annali Cilentani anno: "1994" - N. 10 / 6 |
![]() |
Autore | Titolo | da pagina | a pagina | recensore |
ROMANO Giovanni | Informatica e fonti storiche: Un database relazionale per la schedatura del catasto onciario (S) | 3 | 28 | |
GARGANO Anna | Diffusione del culto di Hera in Magna Grecia (S) | 29 | 77 | |
D'ARIENZO Valdo | L’università di Pisciotta tra assedio navale e ‘assedio fiscale’. Vicende militari e tributarie nel XVI secolo (S) | 78 | 88 | |
CAPANO Antonio | Territorio e proprietà in Ortodonico, Cosentini, Fornelli, Zoppi e Montecorice nell’analisi del catasto provvisorio del 1810 (S) | 89 | 109 | |
SCHIAVONE Clara | La pittura di Michele Cortazzo (S) | 110 | 122 | |
CERRATO Michele | Aspetti e problemi della vitivinicoltura nel Calore Salernitano (S) | 123 | 133 | |
SCHIAVO Cosmo | Il fiorire dei santi giovani ed il rinnovato fervore religioso all’alba del secondo millennio (N) | 134 | 140 | |
DE VITA Grazia | Alcune note sull’economia boschiva della Valle di Novi (N) | 141 | 146 | |
CHIEFFALLO Domenico | Aspetti socio antropologici delle alterazioni mentali nel Cilento (N) | 147 | 158 | |
CORVO p. Carmelo | La peste del 1656 secondo il notaio Antonio Bambacaro (D) | 159 | 166 | |
GUARRACINO Vincenzo | L’angelo e il tempo. Sui dipinti della Chiesa parrocchiale di Ceraso | 167 | 171 | |
BOTTIGLIERI Antonio | Un marinaio del Cilento nella tragedia di Capo Matapan -1941 | 172 | 173 | |
LA GRECA Fernando | Velia e dintorni negli scritti di Cicerone | 174 | 193 | |
CHIEFFALLO Domenico | Cilento oltre oceano. L’emigrazione cilentana dall’unità alla seconda guerra mondiale (R) | 195 | 203 | MAIURI Carmine |
BUONOMO Emilio | (a cura di), La siepe e la quercia. Poeti, storici ed artisti di Ceraso nel tempo (R) | 195 | 203 | DE LUCA Gaetano |
ROSSI Luigi | (a cura di), Il vino nel Cilento dai Greci al DOC (R) | 195 | 203 | LA GRECA Fernando |
TROTULA DE RUGGIERO | Sulle malattie delle donne (R) | 195 | 203 | LA GRECA Fernando |
CARBONE Pietro | Ste ccose noste (R) | 195 | 203 | LA GRECA Fernando |
CARBONE Pietro | Li cundi re li vavi nuosti - Racconti del vecchio Cilento (R) | 195 | 203 | LA GRECA Fernando |
BUONOMO Emilio | Il palazzo Lancillotti-Ebner di Ceraso | 204 | 206 | |
PILERCI Maurizio | Affreschi gotici nella chiesa di San Giorgio a Novi Velia? | 207 | 214 | |
GUZZO Angelo | Il castello di Castelruggero | 215 | 217 | |
NICOLELLA Dario | Presentato dal Comune di Stella Cilento il Primo Piano Regolatore Generale nel Parco Nazionale del Cilento: nuove frontiere per l’urbanistica in aree protette | 218 | 229 | |
COLICIGNO Gino | Stio: La “Grancia” di S. Lucido | 218 | 229 | |
GIULIANO L. | Figli illustri del Cilento: Francesco Pesce | 218 | 229 |
Indice degli Autori | Indice dei Fascicoli | Indice delle Serie |
Back | © LiberAmente, un’idea Felitto.Net | Pagina aggiornata il |